Regolamento del B&B Giardino in Corte
Il B&B “ Giardino in Corte “ è provvisto di autorizzazione rilasciata dal Comune di Valvasone pertanto segue e deve fare rispettare la normativa vigente sui B&B della Regione Friuli Venezia Giulia.
Il presente regolamento si considera accettato dall’ ospite alla prenotazione e per tutta la permanenza dal momento dell’arrivo fino alla partenza.
PRENOTAZIONE
Al momento della prenotazione è previsto il versamento di una caparra del 30% con le modalità che saranno indicate nella e-mail di conferma. In caso di mancata presentazione oppure di cancellazione nei due giorni precedenti la data di arrivo la caparra verrà interamente trattenuta.
ARRIVO
Salvo necessità particolari dei nostri ospiti, la consegna delle stanze è prevista tra le 15:00 e le 18:00. L'orario di arrivo previsto va comunicato prima delle 14:00 del giorno di arrivo. Al momento dell'arrivo ogni ospite deve consegnare un documento d'identità valido per le registrazioni previste dalla normativa vigente. La non osservanza di tale obbligo costituisce violazione alle norme del Codice Penale e ci autorizza a chiedere l'abbandono immediato della struttura. I dati dei nostri ospiti sono trattati in conformità con la vigente normativa sulla privacy.
PARTENZA
La stanza deve essere riconsegnata entro le ore 10:00 della data di partenza, salvo accordi particolari da prendere al momento della prenotazione.
COLAZIONE
Le colazioni sono servite tra le 08:00 e le 10:00.
PULIZIE
Le pulizie delle camere si effettuano tutte le mattine dalle 10.00 in poi; la stanza deve essere libera alle 10.00 per consentire di poter svolgere il riordino e le pulizie in modo accurato.
Il cambio della biancheria da bagno e da letto sarà effettuato ogni 3 giorni e comunque ad ogni cambio di ospite.
NORME COMPORTAMENTALI
Ogni ospite ha la piena responsabilità per qualsiasi reato commesso, contemplato dal Codice Civile e Penale e per eventuali danneggiamenti arrecati alla struttura e agli arredi presenti nella camera e negli spazi comuni. La Direzione non risponde di oggetti di valore lasciati in camera.
All’interno del Bed and Breakfast è assolutamente VIETATO FUMARE e NON è possibile portare animali di nessuna specie.I bambini devono essere sempre accompagnati e sorvegliati da una persona adulta. Non è consentito portare altre persone all'esterno e all'interno della struttura, che non siano quelle regolarmente registrate, salvo nostra specifica approvazione. Gli ospiti della struttura non sono tenuti a rispondere al campanello o al telefono, così come vi raccomandiamo di non far entrare eventuali visitatori a nostra insaputa. E' vietato l'uso di superalcolici o droghe.
Per la connessione WIFI deve essere chiesta la password di accesso.
Non esistono restrizioni particolari sull’ orario di rientro; si raccomanda comunque il rispetto delle regole del buon comportamento: PARLARE A BASSA VOCE, CHIUDERE SEMPRE IL PORTONE DELL’INGRESSO E DELL’ APPARTAMENTO, non disturbare gli altri ospiti durante l’accesso nelle proprie camere; nella propria camera mantenere basso il tono della propria voce.
WIFI
Gli utenti che accedono a Internet attraverso i sistemi messi a disposizione dalla struttura sono tenuti ad usare questa risorsa in modo corretto e responsabile, in accordo con gli scopi educativi, informativi e ricreativi per i quali è fornita. L’utente si impegna, di conseguenza, ad utilizzare il servizio WI-FI erogato da Bric à Brac, nel pieno rispetto della legislazione vigente.
A completa disposizione dell’ ospite per ogni richiesta vi auguriamo un sereno e rilassante soggiorno.
Il B&B “ Giardino in Corte “ è provvisto di autorizzazione rilasciata dal Comune di Valvasone pertanto segue e deve fare rispettare la normativa vigente sui B&B della Regione Friuli Venezia Giulia.
Il presente regolamento si considera accettato dall’ ospite alla prenotazione e per tutta la permanenza dal momento dell’arrivo fino alla partenza.
PRENOTAZIONE
Al momento della prenotazione è previsto il versamento di una caparra del 30% con le modalità che saranno indicate nella e-mail di conferma. In caso di mancata presentazione oppure di cancellazione nei due giorni precedenti la data di arrivo la caparra verrà interamente trattenuta.
ARRIVO
Salvo necessità particolari dei nostri ospiti, la consegna delle stanze è prevista tra le 15:00 e le 18:00. L'orario di arrivo previsto va comunicato prima delle 14:00 del giorno di arrivo. Al momento dell'arrivo ogni ospite deve consegnare un documento d'identità valido per le registrazioni previste dalla normativa vigente. La non osservanza di tale obbligo costituisce violazione alle norme del Codice Penale e ci autorizza a chiedere l'abbandono immediato della struttura. I dati dei nostri ospiti sono trattati in conformità con la vigente normativa sulla privacy.
PARTENZA
La stanza deve essere riconsegnata entro le ore 10:00 della data di partenza, salvo accordi particolari da prendere al momento della prenotazione.
COLAZIONE
Le colazioni sono servite tra le 08:00 e le 10:00.
PULIZIE
Le pulizie delle camere si effettuano tutte le mattine dalle 10.00 in poi; la stanza deve essere libera alle 10.00 per consentire di poter svolgere il riordino e le pulizie in modo accurato.
Il cambio della biancheria da bagno e da letto sarà effettuato ogni 3 giorni e comunque ad ogni cambio di ospite.
NORME COMPORTAMENTALI
Ogni ospite ha la piena responsabilità per qualsiasi reato commesso, contemplato dal Codice Civile e Penale e per eventuali danneggiamenti arrecati alla struttura e agli arredi presenti nella camera e negli spazi comuni. La Direzione non risponde di oggetti di valore lasciati in camera.
All’interno del Bed and Breakfast è assolutamente VIETATO FUMARE e NON è possibile portare animali di nessuna specie.I bambini devono essere sempre accompagnati e sorvegliati da una persona adulta. Non è consentito portare altre persone all'esterno e all'interno della struttura, che non siano quelle regolarmente registrate, salvo nostra specifica approvazione. Gli ospiti della struttura non sono tenuti a rispondere al campanello o al telefono, così come vi raccomandiamo di non far entrare eventuali visitatori a nostra insaputa. E' vietato l'uso di superalcolici o droghe.
Per la connessione WIFI deve essere chiesta la password di accesso.
Non esistono restrizioni particolari sull’ orario di rientro; si raccomanda comunque il rispetto delle regole del buon comportamento: PARLARE A BASSA VOCE, CHIUDERE SEMPRE IL PORTONE DELL’INGRESSO E DELL’ APPARTAMENTO, non disturbare gli altri ospiti durante l’accesso nelle proprie camere; nella propria camera mantenere basso il tono della propria voce.
WIFI
Gli utenti che accedono a Internet attraverso i sistemi messi a disposizione dalla struttura sono tenuti ad usare questa risorsa in modo corretto e responsabile, in accordo con gli scopi educativi, informativi e ricreativi per i quali è fornita. L’utente si impegna, di conseguenza, ad utilizzare il servizio WI-FI erogato da Bric à Brac, nel pieno rispetto della legislazione vigente.
A completa disposizione dell’ ospite per ogni richiesta vi auguriamo un sereno e rilassante soggiorno.