Presso il B&B Giardino in Corte potrete trovare le informazioni per le vostre escursioni nei bei luoghi vicini e lontani
I DINTORNI
Valvasone
Immergersi nell’ atmosfera medievale di Valvasone, uno dei Borghi più belli d’Italia, regala emozioni indimenticabili. Costeggiando la cinta muraria del castello, scoprirete case medievali e bellissimi palazzi di grande interesse storico ed architettonico: incantevoli scorci che hanno ispirato poeti d’altri tempi.Da non perdere l’organo cinquecentesco all’interno del Duomo, unico in Italia e gli affreschi del Castello. |
Pordenone
E’ l'antica Portus Naonis di origine romana. Porto fluviale di attivo interscambio mercantile e culturale ai tempi della Serenissima e del dominio Austro-Ungarico. Suggestive sono le passeggiate lungo i corsi di Pordenone, con i suoi i palazzi cinquecenteschi, le chiese romaniche, gli edifici gotici e barocchi. Tutto il centro storico è scandito da un lungo susseguirsi di portici, facciate affrescate, caffè e negozi. |
Poffabbro
Incastonato nella preziosa cornice della Val Colvera, Poffabro è entrato nella prestigiosa classifica dei Borghi più belli d’Italia grazie al particolare fascino delle semplici architetture delle case in pietra, aggregate tra loro in modo da formare un suggestivo borgo in cui è piacevole passeggiare senza meta. |
Andreis e Erto - Vajont
Sono un meraviglioso esempio di quella affascinante realtà naturalistica, culturale e paesaggistica che è la Val Cellina. Caratteristica principale di questi piccoli borghi, capaci di emozionare e di regalare un’atmosfera rilassante in armonia con la natura, è l’architettura spontanea di tradizione secolare che vi riporterà dove il tempo si è fermato; dove usi, costumi e sapori sono proprio quelli di una volta. |
San Vito al Tagliamento
Scrigno di tracce preistoriche, romane, dell’età di mezzo e rinascimentali, è una cittadina ricca d’arte, che vanta nobili tradizioni storiche e culturali. La Chiesa di Santa Maria dei Battuti è solo una delle innumerevoli e suggestive bellezze della cittadina, un’indimenticabile perla del Rinascimento friulano. |
Trieste - Miramare
A circa un’ora di viaggio, con il suo fascino asburgico e l’aria mitteleuropea dei suoi caffè letterari frequentati da James Joyce e da Italo Svevo, Trieste è arte e cultura d’Europa. Da non perdere il castello di Miramare, gioiello candido di rara bellezza che domina il golfo di Trieste e che conserva gli arredi e le decorazioni originali dell’epoca. |